SCANDIANO (Reggio Emilia) – Dall’alluvione in Romagna al ricordo dei Martiri del 7 luglio, il cantante Vinicio Capossela ha aperto la rassegna ‘Metti una sera a cena alle Ciminiere’ a Cà de Caroli. Il cantautore ha intrattenuto il pubblico con canzoni e letture, in compagnia di Don Antonio Gramentieri alla chitarra. Il nome dello spettacolo, ‘Paesi nella polvere’, è dedicato proprio alla frazione di Cà de Caroli. ‘L’estrazione del gesso, la calce, la fornace, questa cosa della polvere è un tema che ricorre e ci fa tornare in mente la caducità delle cose – ha detto Capossela – Di quanto non siamo mai del tutto sicuri rispetto anche solo agli eventi, alle catastrofi naturali e agli eventi della storia. È un modo per vedere come la comunità reagisce alle prove della storia’.
Tanto pubblico al circolo ‘Le ciminiere’. Nel corso della serata un collegamento streaming con Fausto Amodei, autore della canzone ‘Per i Morti di Reggio Emilia’. Capossela ha insistito sull’importanza di non dimenticare quanto avvenuto nella nostra città. ‘È sempre importante ricordare – prosegue Capossela – Cos’è successo a Reggio Emilia? C’era una manifestazione che è finita appunto in tragedia per dei gravissimi abusi delle forze dell’ordine. Reggio è proprio la la sede stessa del vivere democratico’.
Una serata di solidarietà per Modigliana, paese in provincia di Forlì-Cesena colpito dall’alluvione dello scorso anno. ‘Modigliana è uno di quei comuni della Romagna che sono stati colpiti dall’alluvione – ha concluso – Abbiamo fatto questa serata in loro solidarietà. Il circolo (Le Ciminiere, ndr) ha promosso una piccola raccolta fondi’.
Reggio Emilia Scandiano Vinicio Capossela Martiri del 7 Luglio Ca' de Caroli alluvione romagna