REGGIO EMILIA – Vini, miele, verdure e cavalli. Ecco il cuore della puntata di Agri7 che andrà in onda questa sera alle 21. Il nostro viaggio, in collaborazione con Cia Reggio Emilia, ha avuto inizio dall’azienda agricola “Prati al Sole” di Pratissolo di Scandiano. Realtà che esporta i propri vini all’estero, dato che le proprie bottiglie sono vendute perfino negli Stati Uniti, come dichiarato dal co-titolare Luca Verzelloni. Un altro punto forte è la vendita diretta e la proposta per la clientela, illustrata dal co-titolare Simone Rocchelli, degli abbonamenti per la vendita delle verdure.
Da Prati al Sole all’azienda agricola “Il Grifone” di Botteghe di Albinea, che ha tra i suoi punti forte l’allenamento di cavalli e le api. Proprio quest’ultimo settore ha subito però alcuni danni legati ai cambiamenti ambientali e l’azzeramento della produzione del miele d’acacia in questi mesi.
Attenzione proiettata sia sui danni da gelate che hanno colpito in particolare lo scorso aprile, sia sull’importanza del marchio del Parmigiano Reggiano, secondo brand italiano più amato dopo Armani. Temi trattati dal presidente di Cia Reggio Emilia Antenore Cervi. Occhi puntati anche sull’azienda agricola Reggiana, azienda protagonista del primo appuntamento in collaborazione con il Consorzio di Tutela Lambrusco Doc.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Agri7 agricoltura