REGGIO EMILIA – L’attività sportiva idonea e consigliata dopo un intervento di protesi d’anca e di ginocchio, le novità nei materiali utilizzati nella chirurgia protesica e il post operatorio dei pazienti, tra questi molti atleti e ex atleti. A “Il medico e il cittadino” se n’è a lungo trattato con i medici dell’equipe di Ortopedia e Traumatologia della casa di cura polispecialistica Villa Verde.
Interventi chirurgici che riguardano pazienti adulti e per circa il 90% svolti in regime di convenzione con il servizio sanitario nazionale. Significativa, grazie ai nuovi materiali, la sopravvivenza delle protesi mentre la ripresa dell’attività sportiva e il lavoro muscolare sono vivamente consigliati dai medici perché in questo modo sia aiuta la circolazione con un beneficio anche a livello psicologico, ma attenzione alle attività scelte. Da evitare gli sport da contatto o che possono causare cadute.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino Villa Verde