REGGIO EMILIA – A Villa Sesso circa 4600 abitanti alle porte di Reggio l’appuntamento con il Ferragosto ha coinciso, come ogni anno, con la celebrazione della Solennità di Santa Maria Assunta a cui è dedicata la chiesa locale e patrona della frazione. Momenti di preghiera, messe e poi la tradizionale processione che sono stati seguiti e officiati da Don Daniele Simonazzi che ha sostituito il parrocco Don Fortunato Monelli che si trova ricoverato in ospedale.
Nella notte del 15 agosto tutti all’esterno della chiesa e con la mascherina per seguire la preghiera. Si è cercato di rispettare il distanziamento per le circa 150 persone presenti, regole valide anche per le funzioni religiose, fermate a loro volta durante il periodo di chiusura e con le messe che si sono ripopolate con gradualità. La serata ha visto momenti musicali e conviviali sotto il tendone esterno. Durante l’appuntamento religioso, è stato scoperto il nuovo addobbo di fronte al luogo di culto dedicato proprio a Maria Assunta in cielo. Nelle preghiere dei fedeli un richiamo e un’invocazione per aiutare chi si strova senza lavoro o rischia di perderlo e alle difficoltà che oggi sempre più si stanno registrando complice l’allarme per il coronavirus.
Il giorno seguente. Venerdì 16 agosto si è svolta la messa serale per l’anniversario dei 308 anni della Dedicazione della chiesa di Villa Sesso avvenuta il 16.8 del 1711. Appuntamenti suggestivi oltre che di valenza spirituale in un momento in cui la preghiera può rappresentare per molti il rifugio dove trovare sollievo per affrontare quello che è accaduto e l’incertezza di quello che potrebbe aspettarci.
Reggio Emilia festa Villa Sesso celebrazioni don Daniele Simonazzi sagra dell'Assunta Solennità di Santa Maria Assunta









