VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Riscoprire una poetessa morta molto giovane, a soli 25 anni. Figlia d’arte, visto che il suo nome è Pierina Fontana, figlia del poeta Erio, nato e vissuto nel piccolo borgo di Castellaro. Questo il senso della quarta edizione di “diversi versi”, che si è svolta domenica in piazza della Ghiacciaia.
L’iniziativa, organizzata da Villacultura, ha visto la presenza di un folto pubblico e ha concluso un’intensa estate ricca di appuntamenti culturali, che hanno toccato le varie frazioni del comune appenninico. Ultima in ordine di tempo la premiazione del concorso di poesia Ralfo Monti, svoltasi a Civago il 29 luglio scorso. Sono stati i poeti che hanno partecipato al premio i protagonisti della rassegna di domenica, scelti tra finalisti e tra i poeti che si sono distinti per poesie originali. A fare da colonna sonora all’evento ci ha pensato la musica del maestro Ezio Bonicelli.
L’attore Fabio Gaccioli ha letto alcune poesie di Pierina . L’attrice Martina Antoci ha invece interpretato una lirica di una poetessa che non ha potuto essere presente. Il sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi, ha sottolineato l’importanza di coltivare il ricordo dei poeti e scrittori del territorio e si è impegnato a sostenere iniziative di valorizzazione di queste voci. I quindici poeti che hanno partecipato hanno toccato vari registri dell’espressione poetica, a partire dall’apertura con uno strepitoso “maggio” ricavato da una delle più belle poesie in concorso. Hanno letto i loro componimenti: Marco Barbieri, Sabrina Bordone, Ivana Cavalletti, Fabrizio Fontana, Francesco Maria Baldelli, Matteo Paolo Garavaldi, Savino Rabotti, Antonietta Romiti, Valeria Ronchini, Osanna Scalini, Remo Secchi, Simona Sentieri, Luca Sillari e Franco Zanichelli.
L’editore Consulta, che da sempre segue la rassegna e si impegna nella valorizzazione di autori locali, era presente con una ricca proposta di letture. La poesia è l’indispensabile volo di un animale senza ali: questa la definizione simbolo della rassegna.













