REGGIO EMILIA – Le telecamere di Agri7 hanno fatto tappa a Garfagno, nel comune di Villa Minozzo. Occhi puntati sulla “Peschiera del Mulino”, realtà che ha come peculiarità l’allevamento di trote. Tra verde e paesaggi incantati, i biologi Valeria Politi e Maurizio Penserini hanno scelto di rimodernare l’area che a inizio ‘900 era l’antico mulino del paese. Insieme a Coldiretti abbiamo raccontato questa particolare realtà ristrutturata nel 2019 e ora pronta ad accogliere famiglie e turisti.
Il cuore della “Peschiera del Mulino” sono le trote iridee, allevate in tre particolari vasche alimentate dal Rio Grande, la cui sorgente si trova a pochi metri dall’allevamento. Acqua pura che permette un flusso continuo nelle tre aree dove viene effettuata l’itticoltura. Secondo il sindaco di Villa Minozzo Elio Ivo Sassi, la Peschiera è un’opportunità non solo per la famiglia ma per l’intero territorio comunale a livello turistico. Vacanze in aree più legate al verde e alla natura per il 17% degli italiani, come illustrato dal direttore di Coldiretti Reggio Emilia Maria Cerabona, che ha ricordato il 20esimo anniversario della Legge d’Orientamento che nel 2001 aprì alla multifunzionalità delle aziende agricole.
In chiusura, punto con Daniele Immovilli, segretario della zona di Castelnovo Monti per Coldiretti, sull’investire e creare nuove attività agricole nell’Appennino Reggiano. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia Villa Minozzo appennino reggiano turismo Minozzo peschiera del Mulino Garfagno allevamento di trote