REGGIO EMILIA – La musica va benissimo, le feste pure. Il recupero di Villa Levi dopo anni di abbandono, è una benedizione. C’è un dettaglio che preoccupa i residenti di Coviolo. Le nuvole di polvere che tutte le sere di ogni week-end estivo si alzano dal viottolo che conduce alla sede reggiana dell’Università di Bologna. La ghiaia ormai non c’è più. Resta la terra riarsa che gli pneumatici grattano e spazzano ai lati. Lo stradello diventa addirittura pericoloso quando le vetture si incrociano visto che non è previsto alcun senso unico mentre pedoni e ciclisti cercano il proprio legittimo spazio. Una soluzione secondo i residenti ci sarebbe. Gli organizzatori replicano: “In questo momento non possiamo neppure bagnarlo a causa delle restrizioni idriche”. Guarda il servizio
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia sicurezza Villa Levi viottolo polvereVilla Levi, il parco a disposizione del Comune e dei reggiani fino al 2031