REGGIO EMILIA – L’appello a salvare Villa Levi dal degrado era stato lanciato dall’associazione Coviolo in Festa, il cui tam tam aveva portato questo gioiello architettonico a scalare la classifica dei luoghi destinatari di risorse da parte del Fai. Lavori di manutenzione straordinaria sono stati svolti, a partire da marzo, dall’università di Bologna, proprietaria dell’immobile, ma anche del parco che è stato affidato in gestione temporanea al Comune di Reggio. Una serie di interventi eseguiti dall’amministrazione comunale nell’area verde ne consente ora la riapertura al pubblico.
Il parco ospiterà un ricco cartellone di eventi, frutto di un percorso partecipato con una ventina di associazioni ed enti reggiani. Si comincerà venerdì 27 agosto con un appuntamento notturno dedicato alle famiglie. La rassegna durerà fino a ottobre compreso. Prevede spettacoli di teatro, anche dialettale, sul palco ci sarà ad esempio la compagnia di Antonio Guidetti, ma anche quella del Teatro dellOrsa. Centrale sarà il tema della natura: sono previsti un laboratorio sul mondo degli insetti, un incontro sulle api, così come una serata di osservazione astronomica.
In ottobre, inoltre, Istoreco curerà un approfondimento sul legame della famiglia Levi con la tradizione ebraica. Ci sarà ampio spazio, poi, per lo sport, grazie al coinvolgimento della Uisp, e anche per la gastronomia, con un festival di piccoli birrifici e un appuntamento incentrato sul cibo contadino.
Il calendario degli eventi estivi a Villa Levi
Reggio Emilia Villa Levi cartellone estivo eventi villa levi