REGGIO EMILIA – Mano pesante su alcool e droga alla guida, le sanzioni andranno da un minimo di 543 euro a seimila, per i casi più gravi è previsto anche l’arresto fino a un anno. Da oggi sono in vigore le nuove norme del codice della strada volute dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Tra le novità più importanti, il raddoppio delle sanzioni per l’uso del telefono mentre si guida, con multe da 250 a mille euro e la sospensione della patente fino a 2 mesi. La riforma interviene poi sui monopattini elettrici: dovranno avere targa e assicurazione e per guidarli servirà il casco. Una riforma che fa discutere per l’aumento significativo di tutte le contravvenzioni. Fino a 660 euro per chi parcheggia su una fermata dell’autobus e fino a 990 se si occupa un’area di sosta per disabili e per il mancato rispetto dei limiti di velocità. Si potrà, invece, pagare una sola multa in caso di più violazioni rilevate dagli autovelox o per l’accesso in zona ztl, se queste sono state commesse nella stessa giornata. Sempre a proposito di autovelox resta irrisolto il nodo della differenza tra omologazione e approvazione, come invece aveva chiesto la Cassazione.
Fa discutere anche la revoca immediata della patente per chi fa uso di sostanze stupefacenti, perché non si affronta il tema di chi utilizza la cannabis terapeutica, i cui principi attivi possono essere rilevati nella saliva anche dopo 3 giorni dall’assunzione. Da capire anche come funzionerà la norma accessoria della sospensione breve della patente che può essere applicata ai conducenti con un saldo punti inferiore a 20 che commettono infrazioni come il mancato uso della cintura o del casco.
droga alcol Matteo Salvini multe patente telefonino nuovo codice della strada