REGGIO EMILIA – Il Comune, per incentivare lo shopping natalizio nei negozi dell’esagono, dal 13 dicembre al 6 gennaio ha pensato ad agevolazioni per chi parcheggia l’auto alla ex Caserma Zucchi e a nuovi servizi di trasporto pubblico. La tariffa per il parcheggio sarà infatti di 2 euro fissi al giorno, con navette gratuite nelle domeniche 15 e 22 dicembre sulla linea Minibu E con frequenza di 14 minuti da e per i parcheggi scambiatori serviti, Volo e Funakoshi. La gratuità vale indipendentemente dalla sosta nel parcheggio scambiatore e vige quindi per tutti gli utenti che salgono sul Minubu E, durante il suo percorso.
“La scelta di sostenere l’accessibilità del centro storico con interventi straordinari, nasce anche dall’ascolto che ha caratterizzato il nostro lavoro nei primi mesi di mandato – ha spiegato l’assessora all’Economia urbana con delega al centro storico, Stefania Bondavalli – Si tratta di interventi che puntano a dare una risposta nell’immediato alle istanze di cittadini e mondo del commercio in un momento particolare come quello delle feste di Natale”.
“Mettere a sistema tutta l’offerta di sosta cittadina, soprattutto sul centro storico – ha aggiunto l’assessora alle Politiche per il Clima e la Mobilità sostenibile, Carlotta Bonvicini – è uno fra gli obiettivi di mandato per questa amministrazione. Partiamo con un segnale importante: l’accordo con il gestore privato del parcheggio Zucchi, per quanto limitato al periodo natalizio, rappresenta un passaggio significativo riguardo alle valutazioni circa l’utilizzo del principale bacino di sosta del centro storico. Continueremo a lavorare per rendere l’accessibilità da e per il centro storico semplice e conveniente”.
Le novità vanno a implementare l’offerta già in essere che prevede il mercoledì pomeriggio e la domenica sosta gratuita nei parcheggi dei controviali di circonvallazione intorno al centro storico; minibus funzionanti gratuitamente dai parcheggi scambiatori in tutti i giorni feriali; Clickbus, servizio di trasporto pubblico serale, dalle 20.30 alle 00.30 (l’1.30 il venerdì e il sabato) su tutta l’area urbana, a chiamata e prenotabile direttamente da app. Il servizio è utile fra l’altro per rispondere alle richieste dei ristoratori del centro storico.