VIANO (Reggio Emilia) – Viano si prepara a ospitare la 33ª Fiera del Tartufo, in programma domenica 10 novembre. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco “Le terre matildiche”, è stata presentata in Provincia e vedrà 130 banchi tra agroalimentare e oggettistica, un’area ristoro potenziata e food truck che serviranno anche il tartufo.
“La Fiera del Tartufo di Viano – ha detto Fabrizio Corti, sindaco di Viano – per come è stata pensata e organizzata quest’anno intende, raccogliere e valorizzare la tradizione legata a questo importante appuntamento per il nostro territorio, introducendo alcuni elementi di novità”. “L’obiettivo è di arrivare, e possibilmente superare, le 5mila presenze con una fiera che è stata davvero pensata per soddisfare le esigenze di tutti, dai bambini ai giovani agli adulti”, hanno detto il presidente Gianluca Genovese e Mario Splendore della Pro Loco di Viano.
Non mancherà il momento dedicato all’associazione tartufai, che raccoglie una ventina di cercatori in gran parte di Viano e che, oltre alla gara per cani da tartufo quest’anno valida come primo Memorial Giorgio Bedeschi, dovrà garantire la preziosa materia prima per la Fiera: “Il nostro obiettivo è quello raccogliere una decina di chili, 7-8 di nero e un chilo e mezzo-due del più raro e ricercato bianco”, ha detto il rappresentante Enrico Zini.
Il programma della Fiera
Dopo l’apertura della Fiera alle 9, il programma prevede alle 9.15 Tartufo EXP tra borghi e vedette, escursione guidata a cura di Passi e Nuvole con Elisa Viani e alle 10 nel parco pubblico della zona sportiva l’attesa gara cani da tartufo I Memorial Giorgio Bedeschi. Alle 10.30 l’inaugurazione ufficiale seguita dalla sfilata del Corpo bandistico di Viano per le vie della Fiera, alle 11.30 show coocking della chef Elena Mazzali “Una rasdora single in cucina” prenotazione al numero 0522.988321, max 20 partecipanti) in in piazza XXV Aprile dove alle 15 si terrà lo spettacolo a cura della Joy Dance asd. Sempre nel pomeriggio, alle 16 degustazione di Parmigiano Reggiano, tartufo, Spergola e Lambrusco della Tenuta di Aljano, alle 17 la premiazione del 2° Palio Viano Teatro della Natura, alle 17.30 l’apertura spettacolarizzata del Parmigiano Reggiano delle latterie del Palio e alle 18 l’aperiTruffle a cura della Pro Loco al Centro polivalente.
Per tutto il giorno, poi, musica live con Miki al Padiglione della Pro Loco zona Centro polivalente, laboratorio per bimbi da KokoelKartonero (piano superiore del Centro polivalente: gratuito, ma con prenotazione obbligatoria) e mini quad e gonfiabili sempre non a pagamento. Lungo le vie della Fiera, infine, trampoli, bolle di sapone e trampoli di luce con i Cricotà e l’allegria della Banda molleggiata con i musicisti della BadaBimBumBand.