VIANO (Reggio Emilia) – “Abbiamo chiesto ancora una volta di darci una mano, di arrivare prima di Pasqua nelle case delle famiglie”. A parlare è il sindaco di Baiso Fabrizio Corti. Che esprime il pensiero anche dei colleghi di Viano, Carpineti, Casina e Villa Minozzo. Sono infatti cinque i territori coinvolti in un progetto benefico a favore delle famiglie in difficoltà. Una volta al mese, da qui all’autunno, riceveranno la consegna di generi di prima necessità.
I dettagli sono illustrati da Giorgio Bedeschi, ex sindaco di Viano e coordinatore dell’iniziativa. “Ho proposto al gruppo di Elettric80 e Bema di ripetere l’iniziativa. La risposta è stata affermativa e con entusiasmo siamo partiti. Andiamo a portare un po’ di ristoro in questa Pasqua ancora in fase pandemica”. Una pandemia che ha accresciuto il numero di famiglie e di persone sole seguite dai servizi sociali poiché in situazione di ristrettezza economica “Abbiamo notato un aumento delle famiglie che va dal 25 al 30 per cento”, sottolinea Bedeschi.
Anche per questo motivo, rispetto all’anno scorso, da quattro sono diventati 6 i tir carichi di prodotti che sono stati stoccati in un magazzino della Elettric80. Dalla prossima settimana prossima destinatarie degli aiuti saranno le residenze per anziani dei cinque comuni coinvolti dal progetto. Anche in questo caso delle consegne si occuperanno i volontari dei relativi distaccamenti di protezione civile.
Carpineti Villa Minozzo Solidarietà Casina volontariato Protezione Civile aiuti donazione Viano Baiso Pasqua famiglie in difficoltà










