REGGIO EMILIA – Mentre proseguono i lavori di restauro e valorizzazione del tratto più ampio di viale Umberto I (da piazza Cadorna a piazza Lepanto) la cui conclusione è prevista in primavera, la prossima settimana si apre un altro cantiere di riqualificazione dedicato al tratto dello stesso viale, compreso tra porta Castello e l’incrocio con via Cassoli.
Gli interventi, la cui conclusione è prevista la prossima estate, sono tra quelli delineati dal Progetto Ducato Estense per la Passeggiata Settecentesca, che nel suo insieme si articola da piazza Gioberti a tutto viale Umberto I.

Il cantiere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del tratto di viale Umberto I tra porta Castello e via Cassoli, si realizza con un investimento di 400.000 euro, sostenuto dal ministero della Cultura (Mic), che ha promosso, insieme con l’Amministrazione comunale, e finanziato l’ampio Progetto di riqualificazione dei luoghi Estensi di Reggio Emilia.
L’area oggetto di intervento presenta allo stato attuale alcune criticità che nell’insieme generano disordine e minore qualità urbana. Il cantiere interverrà in maniera significativa su più fronti, per omogeneizzare questo tratto del viale al resto della Passeggiata, con un riordino e ammodernamento delle dotazioni e degli spazi pubblici.












