REGGIO EMILIA – L’associazione “Cittadini per Viale Umberto I” ha consegnato in Comune la raccolta di firme con cui viene chiesto all’amministrazione reggiana di salvaguardare i tigli che dovrebbero essere abbattuti nell’ambito del progetto di riqualificazione architettonica dell’area urbana. Oltre 1.100 le firme raccolte. Abbiamo intervistato il portavoce del gruppo di cittadino che da tempo si sono schierati su questo fronte, Giulio Giuli.
“Abbiamo iniziato una raccolta firme perché vorremmo salvaguardare questo bene ambientale, anche perché siamo in una situazione di emergenza ambientale. Si parla di sostituzione ma l’eliminazione di un albero adulto non è compensabile con la sostituzione di alberi piccoli. La quantità di CO2 assorbita è direttamente proporzionale alla grandezza della chioma. Non possiamo più permetterci di perdere alberi per questioni estetiche, gli alberi che sono presenti in un’area verde vanno tutelati.
Chiediamo di identificare con certezza gli alberi a rischio e segnalarli per permettere ai cittadini di poterne verificare le condizioni personalmente. Vorremmo capire quali sono gli alberi destinati ad essere abbattuti e discutere sulle motivazioni. Il Comune avrà due mesi di tempo per calendarizzare la nostra mozione”.
Laura Chiari
Reggio Emilia comitato Francesco Fantuzzi Giulio Giuli Cittadini per Viale Umberto I










