REGGIO EMILIA – Il Comitato dei Cittadini di Viale Umberto I ha presentato un progetto alternativo per il rifacimento dello storico viale della città. “Un progetto che consente di salvaguardare un numero consistente dei 75 alberi non passibili di abbattimento incrementando in modo significativo le condizioni di sicurezza di ciclisti e pedoni” spiega Francesco Fantuzzi, uno dei portavoce del Comitato.
Il progetto è stato illustrato nella sala dei gruppi consiliari, su iniziativa del consigliere Fabrizio Aguzzoli del Movimento 5 Stelle. La realizzazione si deve all’architetto Thomas Coccolini Haerti che lo cederà gratuitamente al Comune. “L’idea di base – spiega – è di invertire, rispetto al progetto dell’amministrazione, i percorsi ciclabili e pedonali, il primo portato all’interno e il secondo all’esterno del Viale, nel cuore della fascia verde, in modo da realizzare un sinuoso percorso tra gli stessi alberi”.
Ora il Comitato confida di essere convocato dall’amministrazione per passare alla fase operativa.