REGGIO EMILIA – Con un lavoro durato dieci anni, la biblioteca Panizzi ha recuperato le immagini realizzate da Franco Cigarini dal 1955 al 1982. Fu quello che oggi chiameremmo filmaker. Telereggio ha realizzato alcune clip che verranno mandate in onda da oggi e che riportano la memoria indietro nel tempo.
***
C’è la piscina di Via Melato ancora scoperta con le prime nuotate e i primi tuffi. Ci sono gli albori dell’ecologia con netturbini all’opera in una Piazza san Prospero d’altri tempi. Le immagini a colori si alternano a quelle in bianco e nero tracciando un filo rosso che lega la Reggio degli anni cinquanta a quella di inizio anni ottanta. L’archivio di Franco Cigarini è una miriade di volti, di luoghi, di situazioni che fanno parte della vita di chi ha dai 45 anni in su.
“Franco Cigarini era un professionista e ha utilizzato diversi formati della pellicola cinematografica”, sottolinea l’archivista Ilaria Ferretti.
Telereggio trasmetterà spezzoni dei filmati di Cigarini da oggi per molte settimane in diversi orari offrendo a tutti la possibilità di rituffarsi nei ricordi: “Si applicava molto anche nello studio delle inquadrature e del movimento della macchina. Fu un autodidatta studioso”, sottolinea il figlio Ildo.
Il recupero dell’archivio Cigarini porta la firma di Giordano Gasparini, direttore della biblioteca Panizzi dal 2011 fino a poche settimane fa: “In questo archivio ci sono tutti gli aspetti della vita della città”.
Telereggio Reggio Emilia biblioteca Panizzi storia archivio Franco Cigarini