REGGIO EMILIA – I Viaggi della Memoria hanno tradizione: l’ultimo giorno tutti i gruppi si trovano per una riflessione collettiva e lasciano un fiore accanto ad un luogo per loro è stato significativo. Quest’anno, la commemorazione è stata ad Auschwitz Birkenau, dove i fiori bianchi hanno costellato quello che è stato il più grande centro di sterminio realizzato dai nazisti. “I Fiori di Birkenau”, in onda lunedì primo aprile su Telereggio (e in streaming su Reggionline), è il docufilm che racconta il Viaggio della Memoria 2024: in quattro settimane Istoreco ha portato in Polonia, a Cracovia ed Aushwitz più di mille tra studenti e insegnanti.
“I Fiori di Birkenau”‘ è un omaggio alla memoria degli ebrei reggiani che sono stati deportati proprio 80 anni fa a Birkenau e sono morti il 26 febbraio nelle camere a gas del cambio, un’ora dopo essere scesi dal treno. E’ attraverso le emozioni dei ragazzi che vi racconteremo queste drammatiche vicende.
Telereggio Reggio Emilia istoreco docufilm film Auschwitz Birkenau documeentario