REGGIO EMILIA – Novità in arrivo per la viabilità in città. Rendendo definitivo l’assetto di viabilità provvisorio adottato da oltre un anno per lo svolgimento del cantiere di riqualificazione di via Ariosto la giunta comunale ha deliberato l’estensione della Zona a traffico limitato (Ztl) del Centro storico di Reggio a corso Garibaldi dall’intersezione con via Porta Brennone a piazza Roversi; in piazza Roversi; in via Ludovico Ariosto da piazza Roversi all’intersezione con viale Monte Grappa.
Tale estensione, che trova attuazione tramite l’emanazione di una ordinanza dirigenziale, entra in vigore da lunedì 24 aprile.
L’esclusione di via Porta Brennone dalla Ztl è da intendersi come una soluzione transitoria verso una più completa revisione del sistema di accessibilità del Centro storico.
La delibera approvata prevede infatti di attivare il percorso per la successiva estensione della Zona traffico limitato alle seguenti vie: corso Garibaldi da piazza Gioberti all’intersezione con via Porta Brennone; via Porta Brennone; piazza Gioberti; via Emilia Santo Stefano dall’intersezione con via Minghetti fino a piazza Gioberti.
Con questo provvedimento – fa sapere il Comune – si adotta quindi un’estensione della Ztl, finalizzata a garantire le necessarie condizioni di sostenibilità ambientale, sicurezza e qualità urbana in un tessuto viario e urbanistico delicato, complesso e ‘vulnerabile’.
Rivoluzione in centro a Reggio: corso Garibaldi, piazza Roversi e via Ariosto in Ztl
20 aprile 2023
Viabilità: dal 24 aprile diventa definitivo l’assetto provvisorio adottato da oltre un anno per il cantiere di riqualificazione di via Ariosto. Il traffico dei “senza permesso” deviato in via Porta Brennone











