REGGIO EMILIA – Proseguono i lavori di realizzazione del prolungamento della tangenziale Nord, un’opera attesa da 30 anni per decongestionare la circolazione lungo la via Emilia verso Parma. L’innesto con il vecchio tracciato è a San Prospero Strinati che, secondo la Regione, è il punto più trafficato della città. Per la fine del cantiere bisognerà attendere almeno altri due anni. Ne parliamo nella terza puntata della nostra inchiesta sulla mobilità in città.
Settecentocinquantamila auto e 80mila camion: in totale, più di 800mila veicoli che ogni mese transitano lungo la tangenziale Nord in entrambe le direzioni. Il viadotto sul Crostolo, a San Prospero Strinati, è il punto più critico, soprattutto se si viaggia in direzione Parma. L’ingorgo si crea quando i mezzi che arrivano da Est incontrano quelli che provengono dalla Bassa, da Sesso o da Bagnolo. Una marea di veicoli che poi si riversa sulla via Emilia a Pieve.
Ed è proprio da qui, da San Prospero Strinati, che partirà l’opera di Anas che toglierà il traffico dalla via Emilia, attesa da 30 anni: il prolungamento della tangenziale, un investimento da 190 milioni di euro. Il tracciato è stato definito, come si vede in queste immagini aeree. Il progetto era stato presentato dal Comune nell’ottobre del 2021, lo scorso anno sono partiti i lavori per realizzare i 6 km fino a Corte Tegge dove è già possibile vedere il punto di innesto sulla storica statale.
A Cavazzoli, all’altezza della centrale del teleriscaldamento Rete 2, è stato allestito il campo base, in pratica il quartier generale di Anas e della De Sanctis Costruzioni che si è aggiudicata l’appalto. Il cantiere finora non ha avuto impatto sulla circolazione. Tra un anno e mezzo, si comincerà invece a lavorare ai collegamenti con la nostra viabilità. Secondo l’amministrazione comunale, tutto sta procedendo secondo un cronoprogramma che prevede la fine dell’intervento nel 2025.
Leggi e guarda anche
Incubo via Emilia tra Reggio e Rubiera: 700mila veicoli al mese. VIDEO
Reggio Emilia traffico tangenziale nord viabilità prolungamento tangenziale NordViabilità, sempre più traffico a Reggio Emilia: lo snodo circonvallazione. VIDEO










