REGGIO EMILIA – Automobili, camion, autobus: una fila praticamente ininterrotta percorre la via Emilia Ovest, ogni mattina, in particolare sulla corsia verso Reggio Emilia. Secondo le rilevazioni della Regione, ogni mese da qui passano 496mila veicoli, 36 mila dei quali sono camon.
Chi vive nelle frazioni lungo questo tratto della via Emilia ha imparato a usare le strade secondarie, strette e a tratti sconnesse, tra la statale e l’autostrada A1. Ma i residenti sono sempre più esasperati e non solo per il numero di mezzi. Intanto, da ormai più di 20 anni si attende la via Emilia bis: “Ci siamo mossi in ogni direzione insieme al Comune di Reggio Emilia e alla Provincia, per far sì che questa opera sia inserita nel piano triennale degli investimenti di Anas”, ha rimarcato Daniele Menozzi, assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica di Sant’Ilario.
L’obiettivo è quello di ottenere il prolungamento verso Parma del tratto della tangenziale Nord di Reggio in corso di realizzazione, che termina a Corte Tegge, arrivando fino alla zona della Coop di Sant’Ilario da dove poi parte la variante che bypassa il centro del paese. Il Comune della Val d’Enza ha terminato lo studio di fattibilità dell’opera per il suo territorio di competenza, quello di Reggio lo sta predisponendo. Grazie anche ai fondi della Provincia è già stata realizzata la rotatoria sulla provinciale 111 a Calerno che servirà per collegare i due tracciati. Gli enti locali stanno facendo la loro parte: “Credo che sia utopistico anche solo pensare che un qualsiasi ente locale, che sia Sant’Ilario o Reggio, possa finanziare delle opere che hanno una valenza nazionale come può essere una viabilità di questa portata”, ha aggiunto Menozzi.
Leggi e guarda anche
La tangenziale Nord di Reggio aspetta il prolungamento contro gli ingorghi. VIDEO
Incubo via Emilia tra Reggio e Rubiera: 700mila veicoli al mese. VIDEO
Reggio Emilia traffico viabilità via Emilia bis traffico sulla via EmiliaViabilità, sempre più traffico a Reggio Emilia: lo snodo circonvallazione. VIDEO










