REGGIO EMILIA – L’odore nauseante che si avverte a un certo punto percorrendolo fa sì che il sottopasso di porta Santa Croce venga considerato dai suoi utenti come uno degli angoli degradati del centro cittadino. Ci sono persone che lo usano come latrina.
Una soluzione complicata. Via Roma rientra tra le aree di Reggio nelle quali fino al 31 ottobre è in vigore l’ordinanza decisa dal Comune per contrastare il degrado: è vietato vendere alcolici d’asporto in negozi e locali, dalle 15 fino alle 7 del mattino, così come, in questo caso nell’arco delle 24 ore, consumare alcol negli spazi pubblici.
Cartacce, resti di cibo, cocci di bottiglia, fanno parte dell’immondizia fotografata da un’ascoltatore lungo i gradini utilizzati dai pedoni.
Nel sottopasso sono operative le telecamere di videosorveglianza. Gli occhi elettronici non impediscono tuttavia le attività di spaccio. Dopo le otto di sera la percezione di insicurezza porta a scegliere strade alternative. Guarda il servizio con le interviste
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia degrado Santa Croce sottopasso rifiuti via Roma viale Ramazzini ubriachi escrementi latrinaReggio Emilia, assalto al market di via Roma: rapina e mazzate per qualche birra. FOTO