REGGIO EMILIA – Il futuro dell’area della vecchia stazione: se ne è discusso ieri sera a Telereggio all’interno del programma Il Graffio. Una telecamera in esterna, nella zona della vecchia stazione ferroviaria, per raccogliere immagini e voci, in studio invece il dibattito. Al centro dell’attenzione il piano annunciato dall’amministrazione comunale per l’acquisto delle abitazioni private nei palazzi ai civici 6, 8 e 10 di via Paradisi: una settantina di appartamenti che saranno sottoposti a un intervento di restauro.
Nasceranno 58 unità abitative di edilizia residenziale pubblica, destinate a quello che è stato definito un mix-sociale abitativo, in grado di dare il la a una riqualificazione di un’area al momento degradata. L’assessore Lanfranco De Franco si è soffermato sulla questione calda degli espropri: “Vorrei tranquillizzare chi oggi abita in quei condomini. Abbiamo individuato 90 alloggi di proprietà comunale che metteremo a disposizione per trovare soluzioni bonarie e mettere ogni cittadino nella possibilità di avere una soluzione adeguata ai propri bisogni”.
Il capogruppo della Lega in Sala del Tricolore, Matteo Melato, ha insistito sull’allerta sicurezza e sulla necessità di una maggiore coinvolgimento dei cittadini. “Non si tratta solo di spaccio, ma di prostituzione H24. Un evento, una tantum una volta l’anno, non può essere la soluzione di tutti questi mali”.
Al dibattito ha partecipato anche Corrado Grasselli del comitato Reggio Emilia Sicura, da anni impegnato nella denuncia dei fenomeni di degrado della zona. Il Graffio sarà nuovamente in diretta giovedì prossimo alle 21 con l’approfondimento del fatto della settimana.
Reggio Emilia Lanfranco De Franco Matteo Melato riqualificazione via Paradisi futuro zona stazione