REGGIO EMILIA – La tangenziale di Fogliano e Due Maestà, attraversate da circa 20mila veicoli al giorno, promette di sgravare le frazioni dal 70% del traffico. Se ne parla da una quindicina di anni, i primi passi formali vennero fatti già nel 2015, adesso ci sono i tempi di realizzazione: bando per l’affidamento dei lavori entro l’anno, inizio cantiere nel 2023, fine lavori del primo stralcio un anno dopo circa. Parallelamente al cantiere, avverrà il finanziamento del secondo stralcio. Parliamo di circa 14 milioni per 3 chilometri e mezzo di variante alla provinciale 467. Il tracciato si staccherà da viale Piacentini all’altezza del sottopassaggio della ferrovia Reggio-Scandiano e correrà parallelamente fino al raccordo con via Fermi, a sud di Fogliano.
“Un impegno preso e mantenuto a trovare le risorse, al termine di un lungo percorso di partecipazione”, sottolinea il sindaco Luca Vecchi.
Dopo l’esposizione del progetto da parte dell’assessore ai Lavori pubblici Nicola Tria, in Sala del Tricolore non sono mancate le richieste di intervento, con diversi ordini del giorno alla delibera e mozioni. Il tema ambientale ad esempio, tra gli aspetti che hanno caratterizzato maggiormente le critiche di questi anni all’infrastruttura, è riemerso nella stessa maggioranza tramite il voto contrario di Paolo Burani di Immagina Reggio, nonostante il progetto abbia passato la valutazione regionale di impatto ambientale. Burani nomina il sito protetto Rio Rodano, Fontanili di Fogliano e Ariolo e Oasi di Marmirolo. “Si poteva scegliere un tracciato che non passasse da quell’area di importanza europea”, la posizione critica di Paolo Burani, capogruppo di Immagina Reggio.
Mentre la Lega ha da ridire sulle caratteristiche del progetto, il Movimento 5 Stelle contesta la scelta stessa di realizzare una tangenziale. “Il primo progetto era molto meno costoso”, fa notare il capogruppo del Carroccio Matteo Melato. “Il problema del traffico c’è solo 45 minuti al mattino per le scuole”, fa notare Gianni Bertucci del Movimento 5 Stelle.
Aggiornamento ore 20,30: via libera del consiglio comunale
Con 17 voti favorevoli (Pd, Reggio è), 13 voti contrari (Coalizione civica, Forza Italia, M5S, Immagina Reggio, Lega Salvini premier, Alleanza civica, Fratelli d’Italia) e 1 astenuto (Ruozzi del Pd), il Consiglio comunale si è espresso a favore del procedimento autorizzatorio unico regionale relativo al progetto definitivo della Tangenziale di Fogliano – Due maestà.
Reggio Emilia progetto traffico Comune di Reggio Emilia viabilità consiglio comunale Fogliano approvazione Due Maestà tangenziale di Fogliano










