REGGIO EMILIA – Traffico paralizzato lungo la via Emilia tra Cella e Gaida a causa del senso unico alternato istituito a Gaida a seguito del tragico incidente dello scorso 30 ottobre. Le telecamere di Tg Reggio sono andate sul posto per documentare i problemi alla circolazione e per raccogliere le voci degli automobilisti.
Anche 50 minuti per percorrere tre chilometri e mezzo. Quelli che da Cella conducono a Gaida lungo la via Emilia. Traffico letteralmente paralizzato, soprattutto in direzione Parma, anche fino a tarda sera. Sono le conseguenze del senso unico alternato istituito a seguito del tragico incidente stradale dello scorso 30 ottobre.
L’immobile non è abitato, sull’intervento da eseguire è stata avviata una perizia, i tempi di esecuzione sono stati stimati in una ventina di giorni, anche se il timore è che possano allungarsi. Nell’ottobre del 2021, quando un camion si schiantò contro un’abitazione a Calerno, sempre lungo la via Emilia, la viabilità regolare venne ripristinata dopo quasi quattro mesi: qui, però, la situazione sembra essere meno problematica, anche perché il proprietario dell’edificio si è detto da subito disponibile a sostenere le spese visto che l’auto non era assicurata.
Reggio Emilia sicurezza stradale traffico via emilia incidente Gaida









