REGGIO EMILIA – C’è amarezza tra gli operatori locali del settore alberghiero per l’addio ai padiglioni di Mancasale da parte di due storiche manifestazioni fieristiche, il Camer e l’Ornitologica.
“Questa decisione causerà dei grossi danni al settore – le parole di Francesca Lombardini, presidente Federalberghi Reggio Emilia – perché erano fiere che portavano clienti da tutta Europa e riempivano tutti gli alberghi in città”.
La società ornitologica reggiana sposterà l’81ª esposizione internazionale a Modena, mentre il Camer traslocherà a Gonzaga (Mn) dopo quaranta edizioni. Nel 2015, invece, l’addio ai padiglioni di Mancasale da parte del Salone del Cavallo. Manifestazioni che richiamavano fino a 25mila visitatori, capaci di saturare l’offerta alberghiera cittadina: “Soprattutto – ha aggiunto la Lombardini – li riempivano per tre giorni se non quattro. In più, era una forma di turismo che coinvolgeva tutta la città creando indotto”.
Nel prossimo piano urbanistico, l’area sarà destinata a funzioni industriali ma saranno previste anche attività espositive. I tempi però sono lunghi. Nel frattempo – aggiunge Lombardini – la città ha perso eventi che la riempivano per giorni: “Non è come un evento musicale che, pure importantissimo, coinvolge la città solo per una notte…”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia fiere reggio emilia camer fiera Ornitologica albergatori reggianiC’erano una volta le Fiere: Camer e Ornitologica via da Reggio. VIDEO











