REGGIO EMILIA – E’ iniziato l’esame di Maturità per 3.756 gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori reggiane ammessi all’esame di Stato. La “notte prima degli esami” è passata e da stamattina si fa sul serio. Con tanta emozione ma anche la voglia di mettersi in gioco, come hanno raccontato gli studenti a Buongiorno Reggio.
La prova poi è iniziata alle 8.30 con il tema d’italiano. Sette le tracce comuni a tutta i 524.415 studenti italiani impegnati quest’anno nella Maturità. Per l’analisi del testo c’è “Appendice I a ‘Del Diario’” di Pier Paolo Pasolini e un brano de “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi da Lampedusa. Per il testo argomentativo ci sono: un brano dello storico Piers Brendon su “Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo”; un articolo di Riccardo Maccioni su “Rispetto”, parola dell’anno Treccani; il testo di Telmo Pievani “Un quarto d’era (geologica) di celebrità”; lo scritto di Paolo Borsellino “I giovani, la mia speranza” e un articolo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli dal titolo “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”.
Leggi e guarda anche
Via alla Maturità, le tracce di italiano e l’emozione dei giovani reggiani. VIDEO
Leggi e guarda anche
Buongiorno Reggio maturità 2025 Emozione dei maturandi Le tracce di italiano Giudice BorsellinoL’ultima maturità nella veste attuale al via per 3.800 studenti reggiani. VIDEO