REGGIO EMILIA – Al via domani in tutta l’Emilia-Romagna i saldi estivi: sessanta giorni di vendite a prezzi ribassati che potrebbero risollevare un settore, quello del commercio, in seria difficoltà dopo le restrizioni anti covid e le conseguenze della guerra in Ucraina.
***
Secondo Confcommercio Emilia Romagna ogni famiglia nella nostra regione in media spenderà nel periodo dei saldi estivi tra i 200 e i 220 Euro. Nel 2021 la spesa media a famiglia si attestò intorno ai 170 Euro. Gli operatori del settori non sono, però, fiduciosi e ritengono inappropriato il periodo scelto per far scattare i saldi estivi, come rimarca a Tg Reggio il presidente provinciale di Federmoda Confcommercio, Giovanni Pergreffi: “I saldi sono troppo anticipati. Andrebbero posticipati di un mese. Cercheremo per il prossimo inverno di posticiparli perché tutti si lamentano. Siamo a inizio stagione. Ci tocca vendere a prezzi non adeguati”.
Il presidente provinciale di Federmoda sottolinea l’importanza dei negozi di vicinato e invita a colleghi alla massima attenzione nei confronti dei clienti: “Nei piccoli negozi dobbiamo essere noi a invogliare i clienti, essere gentili e precisi. Abbiamo bisogno di veder tornare i clienti. Lasciamo stare gli sconti del 50-70%: sono uno specchio per le allodole”.
I saldi estivi si concluderanno il 31 agosto.
Reggio Emilia Emilia Romagna confcommercio saldi sconti Federmoda Giovanni Pergreffi