
Nasciuti e Ferri in cantiere
SCANDIANO (Reggio Emilia) – È stato avviato nei giorni scorsi il cantiere per la realizzazione della prima Casa della Comunità del Distretto sanitario di Scandiano. L’intervento vede la ristrutturazione dei locali al piano terra dell’edificio che ospita gli uffici distrettuali (ex sede Croce Rossa) in via Pistoni e Blosi. Ieri il sindaco Matteo Nasciuti e il direttore del distretto, Marco Ferri, hanno fatto visita alla sede.
Il progetto è finanziato con i fondi del Pnrr per un importo 390mila euro e comporta la realizzazione di ambulatori medici e infermieristici, di sportelli di accettazione e sale d’attesa. I lavori dureranno cinque mesi.
Gli ambulatori sono destinati ai medici di medicina generale di Scandiano e al personale infermieristico e amministrativo che fa capo alle medicine di gruppo esistenti, oltre che al servizio di prenotazione MediCup e ad altri servizi aziendali. Dal punto di vista logistico sarà vantaggiosa la prossimità con l’ospedale e la compresenza, nello stesso edificio della Casa della Comunità, dei servizi di continuità assistenziale, infermieristico, sociale per gli anziani e dello staff amministrativo del Dipartimento di Cure Primarie.
Collegati alla Casa della Comunità sono, inoltre, i preesistenti servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza e del Dipartimento di Sanità Pubblica.
sanità lavori Scandiano salute medici Marco Ferri ambulatori Matteo Nasciuti casa della comunità










