REGGIO EMILIA – Gente di ogni età, armata di pinze, guanti e sacchetti per l’immondizia. Ne sono stati riempiti sedici a Vezzano sul Crostolo, dove sono stati rimossi anche delle sedie, dei cartini e altro materiale ingombrante tra cui una pompa. Così il bilancio di “Puliamo Vezzano”, la mattinata dedicata alla raccolta dei rifiuti, svoltasi in occasione della “Giornata mondiale dell’Ambiente”. Una trentina i partecipanti che hanno battuto palmo a palmo i parcheggi della Pinetina, la zona dell’isola ecologica, la ciclopedonale, il lungo Crostolo e la zona industriale.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito della campagna di volontariato ambientale “Puliamo il mondo” 2021, ed è stata organizzata dal Comune di Vezzano con il contributo di Iren, realizzata in collaborazione con “Ripuliamoci Reggio Emilia”, Legambiente Reggio, Pro Natura e Protezione civile di Vezzano.
Un’analoga iniziativa si è svolta a Sant’Ilario d’Enza, con 75 partecipanti. “Un esempio per i piccoli ed una lezione per i più grandi” si legge sulla pagina Facebook del Comune. Le associazioni coinvolte sono state Il Giro della Castellana, l’Avis, lo Sporting Sant’Ilario, il gruppo archeologico oltre al locale supermercato Conad.
Reggio Emilia Sant'Ilario Vezzano rifiuti abbandonati ecologia puliamo il mondo sporcizia aree verdi ripulite






















