REGGIO EMILIA – La viticoltura sarà la protagonista della puntata di Agri7 che andrà in onda questa sera. Le campagne della Bassa reggiana e la cantina di San Martino in Rio hanno fatto da sfondo all’appuntamento dedicato al vino reggiano.
In particolare, al Consorzio Tutela Lambrusco Doc, che il primo gennaio di quest’anno ha celebrato i primi dodici mesi di attività. Ente che si sviluppa tra le province di Bologna, Modena e Reggio, in particolare nelle ultime due, estendendosi per oltre 150mila ettari e raccogliendo ben sette denominazioni. Lavoro dedicato alla promozione in Italia e nel mondo, senza dimenticare quello svolto per affrontare le frodi e le contraffazioni: sono circa novecento quelle contrastate, una media di 2,5 ogni giorno.
Lambrusco che fa parte della nostra cultura e tradizione, che nel 2022 sarà promosso sia in giro per la Penisola, sia con iniziative che coinvolgeranno il Nord America e la Francia. Vino italiano che nelle ultime ore ha incassato un punto importante in Europa: rigettata la proposta dell’etichettatura nera per il vino, che avrebbe significato massima pericolosità per la salute. Una vittoria tutta “Made in Italy” grazie all’emendamento presentato dai parlamentari Paolo de Castro ed Herbert Dolfmann, approvato mercoledì dal parlamento europeo di Bruxelles.
Non manca il passaggio sul consorzio di tutela dei vini Emilia Igt, che racchiude tutti i territori da Piacenza al Bolognese e collabora in modo stretto con quello del Lambrusco Doc nelle iniziative e nelle sfide quotidiane. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 lambrusco