REGGIO EMILIA – Secondo alcune indiscrezioni il nuovo vescovo della Diocesi di Reggio e Guastalla potrebbe essere scelto tra una rosa di nomi in cui figurano monsignor Giacomo Morandi, 56 anni di Modena, attualmente segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede; monsignor Giovanni Silvagni, vicario della diocesi di Bologna, e monsignor Giammarco Busca, attuale vescovo di Mantova. L’annuncio del nome del nuovo pastore è imminente.
Abbiamo chiesto ai fedeli reggiani all’uscita dalla Messa domenicale in alcune chiese del centro quali caratteristiche dovrebbe avere il prossimo vescovo.
“Una domanda difficilissima. Innanzitutto dovrebbe rivitalizzare il problema Fede, proprio cercare di far capire alle persone cosa vuol dire avere Fede”.
“Deve aprire le braccia a chiunque, quindi essere una persona che deve entrare nei nostri cuori”.
“Secondo me dovrebbe essere una persona che ascolta anche le parti più basse”.
“Essere il vescovo della gente, disponibile”.
Quali argomenti dovrebbe avere più a cuore? I reggiani hanno dato risposte differenti: dalla fratellanza all’amore per il prossimo, dal rapporto dei giovani con la Fede fino al lavoro.
“Le problematiche dei giovani. Riuscire ad attirare i giovani”.
“Penso l’accoglienza per i giovani, perché vedo questo distacco dal mondo della Chiesa e dalla Fede da parte dei giovani”.
“Forse il sostegno al lavoro. Perché penso che in questo momento con la pandemia ci siano tante categorie che stanno soffrendo”.
C’è anche chi spera in un prelato che abbia le stesse caratteristiche di Monsignor Camisasca. “Beh, senz’altro come quelle di questo vescovo. E’ stato molto aperto alla misericordia, all’aiuto fra i popoli di tutte le nazioni”.
Guarda anche
Reggio Emilia interviste vescovo Giacomo Morandi monsignoreReggio attende il nuovo vescovo: ecco cosa si aspettano i fedeli. VIDEO