REGGIO EMILIA – C’è sorpresa in diverse parrocchie della diocesi all’indomani della presa di posizione del vescovo Giacomo Morandi. Il prelato l’1 febbraio scorso ha scritto che “coloro che assumono ministeri nella Chiesa non abbiano a ricoprire, al contempo, ruolo di coinvolgimento diretto e in prima persona negli schieramenti politici”.
Dunque, oltre a sacerdoti e diaconi, anche lettori, accoliti e ministri straordinari dell’Eucarestia non potranno candidarsi alle prossime elezioni di giugno. La disposizione vescovile ha indotto alcuni cristiani a chiedere spiegazioni tanto che il giorno dopo, il 2 febbraio, il vescovo ha mandato una seconda lettera ancor più restrittiva. Monsignor Morandi infatti ha stabilito che “quanti intendano candidarsi in qualsiasi lista alle prossime elezioni debbano dimettersi da ruoli di responsabilità ricoperti in diocesi o nelle parrocchie; pertanto saranno senz’altro declinati gli incarichi pastorali diocesani o quelli nei consigli parrocchiali”.
Se tutto sommato non erano molti i lettori, gli accoliti e i ministri straordinari dell’Eucarestia impegnati in consigli comunali dopo le elezioni del 2019, sicuramente di più sono invece quelli che in questi cinque anni hanno prestato servizio contemporaneamente sugli scranni di un municipio e nei consigli pastorali. Resta, per ora, non chiarissima la posizione dei catechisti che hanno responsabilità nelle parrocchie ma non necessariamente siedono nei consigli pastorali.
Il vescovo giustifica la sua presa di posizione dicendo che “è del tutto condivisibile che coloro che hanno inteso accedere al servizio della Chiesa si dedichino in modo esclusivo a tale missione perché solo così possono essere evitate le contrapposizioni e le tensioni all’interno delle comunità legate all’appartenenza politica”. Resta, tuttavia, difficile, secondo alcuni, conciliare questo principio con la frase di Papa Francesco secondo cui “la politica tanto denigrata, è una vocazione altissima: una delle forme più preziose di carità”.
Reggio Emilia diocesi Reggio Emilia-Guastalla Giacomo Morandi vescovo Morandi









