CORREGGIO (Reggio Emilia) – La campagna elettorale per le amministrative è alle battute finali. Domenica e lunedì saranno chiamati alle urne anche i cittadini di Correggio, nei giorni scorsi vi abbiamo fatto sentire le loro richieste. Questa mattina i quattro candidati sindaco si sono confrontati a Buongiorno Reggio.
“Il nuovo strumento urbanistico sarà al centro, abbiamo una visione di una Correggio più sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia sociale. Abbiamo iniziato già nella precedente legislatura, lo porteremo avanti”. Il piano urbanistico generale da approvare sarà una delle prime sfide del nuovo sindaco di Correggio e della sua giunta. Fabio Testi, già assessore ai lavori pubblici e all’ambiente nelle precedenti legislature, raccoglie il testimone dell’ex primo cittadino Ilenia Malavasi, che nel luglio dello scorso anno si è dimessa per candidarsi alle elezioni politiche ed è stata poi eletta parlamentare. Testi si presenta con la coalizione di centro sinistra guidata dal Pd e composta da altre tre liste. A sfidare Testi l’ex consigliere comunale Giancarlo Setti con la lista “Si può fare Correggio” che vede insieme Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e sinistra italiana. “Siamo un’alternativa alla precedente amministrazione, tra i temi principali l’ambiente e la salute che penso siano correlati”, ha detto.
Il centrodestra schiera invece l’ex vice presidente del Consiglio comunale, Simone Mora, espressione dei tre partiti al Governo e di una lista civica. Tra le priorità il rilancio del centro storico e del commercio: “Dovremo creare una sorta di distretto”.
A capo della lista civica eterogenea “Rinascimento Correggio” si candida, infine, l’ex comandante della locale stazione dei carabinieri, Roberto Cesi: “La priorità e il centro storico, il rispetto delle regole e il decoro. Per questo stiamo pensando a un vigile che si occupi dei bisogni dei cittadini”.
Da parte di tutti i quattro candidati, che si sono confrontati negli studi di Buongiorno Reggio, c’è una grande attenzione al centro storico, anche se i cittadini hanno chiesto ai microfoni in primis maggiore cura e risorse per la viabilità. A Correggio, che oggi conta oltre 25mila abitanti, se uno dei candidati non raggiungerà il 50%+1 dei voti si andrà al ballottaggio.
Reggio Emilia Correggio Buongiorno Reggio elezioni amministrative 2023











