REGGIO EMILIA – Alle elezioni politiche del 25 settembre, i giovani con meno di 25 anni potranno votare per la prima volta anche per il Senato.
Un tempo, il voto giovanile faceva da traino ai grandi cambiamenti della geografia elettorale. Fu così con le avanzate della sinistra nel ’68 e nel ’76. Ma, anche più recentemente, i successi del M5S nel 2013 e nel 2018 furono alimentati dal voto dei giovani. Quest’anno, con la modifica della Costituzione, chi ha meno di 25 anni potrà votare anche per il Senato. Ma a meno di tre settimane dalle elezioni, sembra prevalere un certo disorientamento.
Le intenzioni di voto in famiglia e il confronto con i genitori hanno un peso, ma per farsi un’idea si cerca anche al di fuori della mura di casa.
Reggio Emilia elezioni politiche 2022 giovani al voto