REGGIO EMILIA – Marco Eboli, anima storica della destra reggiana e attuale segretario cittadino di Fratelli d’Italia mette l’accento sulla capacità di governo della coalizione di centrodestra, qualora il 25 aprile vincesse le elezioni: “Governa attualmente 15 regioni su 20, e lo fa bene. E’ una alleanza che si fonda su valori e su programmi”. Alla base del programma del centrodestra secondo Eboli ci sono i valori della destra sociale: “Siamo per ricreare un nuovo modello di socialità e di aiuto alle fasce più deboli superando il reddito di cittadinanza e tenendo presente la situazione delle famiglie che faticano ad arrivare a fine mese”.
Anche sui salari Eboli ha una ricetta: “Siamo per favorire lo sviluppo dell’occupazione dando la possibilità a chi assume e investe di avere sgravi fiscali”.
Marco Eboli chiarisce inoltre che non si candiderà al Parlamento per ragioni personali ma si darà da fare in campagna elettorale con la presenza di banchetti in centro. Inoltre Eboli coltiva la speranza di portare a Reggio la leader nazionale di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni: “Faremo il possibile e l’impossibile per averla a Reggio”.
Il commento di Alessandro Aragona, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia
Dopo gli eventi delle ultime ore è ormai chiaro che questo centrosinistra allo sbando non è in grado di offrire agli italiani nessuna proposta politica seria e coesa, oltre a non poter garantire nessun governo che dia la stabilità che serve a questo Paese.
Ciò vale anche per questo Terzo Polo in via di formazione, in cui confluiranno l’ex M5S Pizzarotti, l’ex segretario del PD Renzi e probabilmente l’ex PD Calenda.
Solo il centrodestra, che da 30 anni governa insieme Regioni, Province e migliaia di Comuni con ottimi risultati, è in grado di offrire una proposta chiara e organica, pur nel rispetto delle reciproche identità.
Leggi e guarda anche
Verso le elezioni, Mammi: “Il Pd dia risposte alla gente sui salari”. VIDEO
Reggio Emilia lavoro elezioni Fratelli d'Italia Giorgia Meloni reddito di cittadinanza Marco EboliElezioni Politiche del 25 settembre 2022: i Map su Trc e Telereggio