CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il 70% del territorio di Correggio è coltivato e produce eccellenze riconosciute nel mondo. Già solo questo dato fornisce una chiave di lettura all’importanza della serata organizzata da Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, proprio nel comune della Bassa chiamato alle urne per le elezioni amministrative il prossimo 14 e 15 maggio.
Alla polisportiva nella frazione di Canolo, una sala gremita di cittadini ma anche di tanti imprenditori agricoli, ha assistito curiosa e attenta, ponendo domande e sollecitazioni ai candidati che non si sono risparmiati nelle risposte e hanno illustrato i loro programmi. Presenti l’ex assessore Fabio Testi candidato per il Pd e altre tre liste, l’ex consigliere comunale Giancarlo Setti candidato per Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e sinistra italiana, e l’ex vice presidente del Consiglio comunale, Simone Mora, per il centrodestra. Assente per precedenti impegni il quarto candidato, l’ex comandante della locale stazione dei carabinieri, Roberto Cesi, che guida una lista di giovani.
Siccità, rincari energetici, il consumo del suolo, gli impianti fotovoltaici che rischiano di togliere spazi alle coltivazioni e la speranza riposta nei fondi del Pnrr che può rappresentare una concreta opportunità di rilancio. Questi i principali argomenti al centro del dibattito.
Reggio Emilia Correggio Cia elezioni amministrative 2023