REGGIO EMILIA – Alle elezioni politiche del 25 settembre, si presenta anche la lista formata da Europa Verde e Sinistra Italiana che ha presentato anche a Reggio i suoi candidati.- Punto centrale del programma l’attenzione all’ambiente e alle fonti rinnovabili.
***
La questione ambientale e climatica, lo sblocco e l’investimento nella produzione di energia rinnovabile ma anche i temi legati all’occupazione, al diritto al lavoro che sia adeguatamente retribuito e quindi si al salario minimo, la progressività fiscale contrapposta alla flat tax e la patrimoniale per i grandissimi patrimoni. Sono alcune delle proposte contenute nel programma della lista “Alleanza Verdi e Sinistra” nata dalla collaborazione di Europa Verde e Sinistra Italiana con diverse reti civiche e la partecipazione di Possibile di Pippo Civati. Tra le proposte della coalizione, anche la legalizzazione dell’eutanasia legale e della cannabis.
Presentazione dei candidati del collegio proporzionale per camera e senato. Per la Camera dei Deputati capolista nel collegio di Reggio, Parma e Piacenza, l’assessore all’ambiente del Comune di Reggio, Carlotta Bonvicini, 38 anni. “Per Reggio credo che questa sia una proposta valida perché ci presentiamo insieme parlando agli elettori di sinistra, centrosinistra e a quanti hanno a cuore i temi ambientali. Le cose si cambiano dentro al Parlamento e non fuori”.
Gli altri candidati per la Camera sono l’insegnante Luca Fornasari, Giulia Deviletti, il consigliere capo gruppo di Europa Verde in Consiglio comunale e Reggio Paolo Burani. Per il Senato oltre al capolista Civati, l’ex deputata Beatrice Brignone, il medico Licia Veronesi e l’esperto in agricoltura biologica Antonio lo Fiego.
Reggio Emilia programma elezioni ambiente candidati Sinistra Italiana Verdi Carlotta Bonvicini