REGGIO EMILIA – Un Natale speciale quello di questo 2024 perché di fatto apre le porte all’Anno Giubilare 2025. A Reggio l’inaugurazione dell’Anno Santo è in programma domenica 29 dicembre alle ore 16 nella Basilica di San Prospero con una celebrazione presiduta dall’Arcivescovo Giacomo Morandi.

Monsignor Giovanni Rossi, Vicario Generale della Diocesi
“Il messaggio del Natale è unico: è la speranza che nasce dalla certezza che Dio è Dio con noi per sempre – spiega Monsignor Giovanni Rossi, Vicario Generale della Diocesi – Questo grande evento giubilare, cui il Papa ha dato il titolo di ‘Pellegrini di speranza’, deve essere soprattutto in questo momento storico drammatico e carico di tensione deve essere per la Chiesa e per la comunità un annuncio di speranza e di consolazione”.
Speranza e consolazione che i fedeli cercano sempre più spesso rivolgendosi agli uomini di fede: “La preghiera per la pace non manca mai – continua Rossi – Dal Vescovo Morandi e dal Papa arriva una indicazione chiara ai nostri parroci: dobbiamo accogliere, ascoltare, dare speranza”.

Don Matteo Bondavalli, direttore dell’ufficio liturgico della Diocesi
Non solo appuntamenti liturgici, ma anche un denso calendario di iniziative culturali e musicali tra cui sabato 21 dicembre alle 21 in Cattedrale la ‘Cerimonia delle candele’ di Joseph Martin, interpretata dal Coro Diocesano e dall’Orchestra dell’Istituto Diocesano “Don Luigi Giglielmi”. “Eventi legati in particolar modo alla musica sacra, che consentono di fare anche un cammino spirituale. Concerti associati alla Parola”, sottolinea don Matteo Bondavalli, direttore dell’ufficio liturgico diocesano.
Per celebrare il Giubileo la Diocesi organizza a partire dal prossimo febbraio e fino al dicembre 2025 speciali giornate di pellegrinaggio a Roma. Per chi resterà a casa sono diversi i luoghi giubilari in città e in provincia: dalla cattedrale ai santuari, dalla concattedrale ai luoghi di misericordia (gli ospedali, le case della carità, il carcere).
 Per tutti i dettagli sul calendario delle iniziative è possibile consultare il sito internet della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla.

Tempo di AVVENTO
 Il calendario ligurgico
29 NOVEMBRE
 Inizio Novena Immacolata
DOMENICA 1 DICEMBRE – I di Avvento
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale insieme al Coro Amorosa Vox di S. Pietro e S. Giacomo – Reggio Emilia
- Ore 16.00: Ritiro di Avvento con le Aggregazioni Laicali, le Associazioni e i Movimenti della Diocesi, promosso dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali
DOMENICA 8 DICEMBRE – II di Avvento
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale insieme al Coro La Corbella di Campagnola e Reggio Emilia
VENERDÌ 13 DICEMBRE – Festa di Santa Lucia
- Ore 10.30: S. Messa con Movimento Apostolico Ciechi (MAC)
 Presiede don Matteo Bondavalli
DOMENICA 15 DICEMBRE – III di Avvento
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale insieme alla Schola Cantorum Sancta Caecilia di Correggio
16 DICEMBRE
 Inizio Novena di Natale
DOMENICA 22 DICEMBRE – IV di Avvento
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale insieme alla Corale In Canto di Reggio Emilia
TEMPO DI NATALE
MARTEDÌ 24 DICEMBRE – Solennità del Natale del Signore
- Ore 24.00: S. Messa della Notte
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
MERCOLEDÌ 25 DICEMBRE – Solennità del Natale del Signore
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
DOMENICA 29 DICEMBRE – Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 16.00: Apertura dell’Anno Giubilare in Diocesi presso la Basilica di San Prospero
 Pellegrinaggio e S. Messa presso la Cattedrale
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima il Coro Diocesano
MARTEDÌ 31 DICEMBRE – Basilica della Ghiara
- Ore 18.30: S. Messa con il Canto del Te Deum
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
MERCOLEDÌ 1 GENNAIO 2025 – Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 17.30: Omaggio a Maria – Piazza Prampolini
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
DOMENICA 5 GENNAIO – II Domenica dopo il Natale
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede don Gianni Manfredini
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
LUNEDÌ 6 GENNAIO – Solennità dell’Epifania del Signore
- Ore 11.30: S. Messa – Festa dei Popoli
 Ufficio Pastorale Migrantes
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
DOMENICA 12 GENNAIO – Festa del Battesimo del Signore
- Ore 11.30: S. Messa
 Presiede S.E. Mons. Giacomo Morandi
- Ore 18.00: S. Messa
 Presiede Mons. Giovanni Rossi
 Anima la Cappella Musicale della Cattedrale
Gli eventi culturali e musicali in attesa del Natale
 (promossi da Ente Cattedrale Santa Maria Assunta)
Sabato 7 dicembre
- Ore 21.00 – Basilica di San Prospero
 Exsulta Filia Jerusalem
 Concerto di Musica Sacra
 Musiche di W.A. Mozart e dal Messiah di G.F. Handel
 Ensemble Corale e Strumentale della Cappella Musicale della Cattedrale
 Direttore: Primo Iotti
Domenica 8 dicembre
- Ore 16.45 – Cattedrale Santa Maria Assunta, Cripta
 A cura dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia “don Luigi Guglielmi” (IDML)
 e Hospice Casa Madonna dell’Uliveto
 Risonanze della parola
 Vergine del Silenzio
 Testi di Francesco d’Assisi e Padre Raniero Cantalamessa- Lucia Spreafico (voce narrante)
- Letizia Spaggiari (flauto)
- Chiara Corradini Zini (flauto)
- Anna Giaroli (violino)
- Giulia Pellati (pianoforte)
 
Domenica 15 dicembre
- Ore 16.45 – Basilica di San Prospero
 A cura di Alpha APS e Unitre Reggio Emilia
 in collaborazione con Berceto Organ Festival
 Concerto con musiche di J.S. Bach- Milena Mansanti (organo)
 
Sabato 21 dicembre
- Ore 21.00 – Cattedrale Santa Maria Assunta
 Joseph M. Martin: Ceremony of Candles
 Cantata per l’Avvento e il Natale su temi della tradizione popolare europea per soli, coro e orchestra- Francesca Grisenti (voce narrante)
- Sara Fornaciari (soprano)
 Coro Diocesano e Orchestra dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia “Don Luigi Guglielmi” (IDML)
 Direttore: Giovanni Mareggini
 
Domenica 22 dicembre
- Ore 16.00/18.00 – Sagrato della Basilica della Ghiara per San Prospero
 Speranza e Rinascita
 Presepe vivente promosso dalla Fondazione ONLUS AVSI
Martedì 26 dicembre
- Ore 17.00 – Cattedrale Santa Maria Assunta
 A cura dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia “don Luigi Guglielmi” (IDML)
 e Hospice Casa Madonna dell’Uliveto
 Risonanze della parola
 Un Dio fatto uomo
 Testi di D. M. Turoldo, E. E. Schmitt, P. Mazzolari, R. M. Rilke- Daniele Castellari (voce recitante)
- Maria Doina Mareggini (voce)
- Davide Castellari (clarinetto e sax)
- Giorgio Genta (chitarra)
 











