REGGIO EMILIA – Sarà pure una partita senza obiettivi di classifica per entrambe, con il Parma già in A e con la Reggiana salva, ma il clima derby è comunque molto caldo. Dalla città ducale, come riferisce la Gazzetta di Parma, è divampata nelle ultime ore la polemica sul costo dei biglietti.
Il quotidiano parla di sostenitori crociati addirittura infuriati per il prezzo fissato dalla Reggiana per il settore ospiti ovvero 20 euro più i diritti di prevendita: a non andare giù è il fatto che all’andata il tagliando per il settore ospiti del “Tardini” costava 15 euro, più naturalmente la prevendita. Ma attenzione: non è una questione di conti della serva o di portafoglio, a Parma poi, dove il portafoglio è gonfio a prescindere.
La lamentela deriva dal fatto che sarebbe stato violato un presunto “patto di reciprocità” con la Reggiana siglato prima del derby di andata, secondo i cui i costi dei biglietti dei rispettivi settori ospiti sarebbero dovuti essere analoghi in occasione di entrambe le sfide. Dalla società granata nessun commento.
E’ curioso, tuttavia, che la polemica arrivi dopo che i 2mila biglietti a disposizione siano andati esauriti in poche ore, perché la rabbia per la diversità di trattamento economico avrebbe potuto generare anche una certa freddezza nell’acquisto, giusto per non dare soddisfazione.
Quello che si può se mai notare è che per il derby contro il Parma la Reggiana ha adottato lo stesso tariffario per gli avversari delle gare più importanti vedi l’altro derby, quello contro il Modena.
Maglia celebrativa per il derby
In occasione dell’80° derby, la Reggiana scenderà in campo con la divisa rievocativa del 1919, anno della fondazione, impreziosita dalla patch realizzata sul modello della locandina ufficiale del match griffata da Osvaldo Casanova. La maglia sarà da domani disponibile allo store. I primi 100 acquirenti saranno omaggiati dell’esclusiva stampa numerata della locandina dedicata alla partita.