GATTATICO (Reggio Emilia) – E’ uscito il programma completo del 25 aprile a Casa Cervi. Arriveranno, come sempre, migliaia di persone da tutta Italia per festeggiare la festa della Liberazione. Tante le testimonianze e i concerti.
Il suo nuovo album, “Tredici canzoni urgenti”, uscirà il 21 aprile. Vinicio Capossela, cantautore e polistrumentista originario di Scandiano, eseguirà per la prima volta dal vivo a Casa Cervi il 25 aprile uno dei brani, “Staffette in bicicletta”, ispirato alle staffette partigiane che hanno operato nel Reggiano. Lo farà in un breve set che comincerà a mezzogiorno, insieme alla collega Mara Redeghieri. Capossela, poi, in serata si esibirà a Torino mentre la festa della Liberazione ai campirossi proseguirà. Alle 14.30 è prevista l’apertura ufficiale con i saluti delle istituzioni. Alle 15.30 sarà la volta della Bandabardò e di Cisco, con i loro maggiori successi come “La pianura dei sette fratelli”.
Alle 16.30 la musica si fermerà per lasciare spazio alle riflessioni e alle testimonianze. Sul palco saliranno per raccontare la loro storia la partigiana di Bibbiano Teresa Vergalli, nome di battaglia Annuska, che ha da poco pubblicato il libro, “Una vita partigiana”. Poi, la giornalista Francesca Mannocchi che è stata recentemente inviata in Ucraina. Il pubblico potrà ascoltare le parole di Zin Mar Aung, ministra degli Esteri del Governo di unità nazionale del Myanmar; di Gulala Salih, attivista curda; Pegah Moshir Pour, attivista iraniana, e di Diana Bota, mediatrice linguistica e culturale. Dalle 18 di nuovo musica con la band bolognese “Lo Stato Sociale“, per la prima volta a Casa Cervi. Dalle 19 il djset.
L’ingresso come sempre è a offerta libera. Quest’anno si può raggiungere Casa Cervi anche con il treno: sono assicurate navette tutto il giorno dalle 10 alle 21 collegate con diversi luoghi vicini, anche da e per la stazione ferroviaria di Sant’Ilario.
Reggio Emilia Gattatico 25 aprile casa Cervi