NOVELLARA (Reggio Emilia) – Una violenta grandinata ha colpito Novellara e la bassa reggiana nel pomeriggio di ieri. Intorno alle 17.30 sono caduti 30 millimetri di pioggia che hanno provocato allagamenti in garage e capannoni. Interventi dei vigili del fuoco fino a tarda sera. Chiusi il nido e la scuola materna di via Indipendenza. L’asilo Arcobaleno riaprirà regolarmente lunedì come tutti gli altri istituti scolastici del comune.
***
“Avete avuto paura? Certamente. Veniva giù forte. Quanto è durata la grandinata? Almeno 15 minuti, intensi”. Paura e danni a Novellara dopo la grandinata di ieri pomeriggio che ha colpito la Bassa reggiana. Intorno alle 17.30 sono caduti 30,2 i millimetri che hanno provocato allagamenti in garage, seminterrati, capannoni e scuole. A distanza di qualche ora dall’accaduto, cumuli di grandine erano ancora ben visibili all’ingresso e nelle strade del centro storico del paese. Tra le aree più colpite la zona industriale Motta, alle porte della cittadina.
“Avevamo l’acqua che entrava nella nostra officina dalla strada – così Igor Monari della Nuova Cantoni e Monari, azienda sita proprio nella zona industriale Motta – Abbiamo avuto allagamento dei ponti e sollevamento dei tombini, fortunatamente tutto è rientrato in poco tempo perché ci siamo mobilitati per far defluire l’acqua”.
Il vento devasta il cimitero di Santa Vittoria: metà è inagibile. VIDEO
Le violente precipitazioni hanno chiamato in causa i vigili del fuoco: a poche ore dall’accaduto erano più di una ventina gli interventi che sono durati fino a tarda serata. Allertata subito la Protezione Civile Nubilaria, che ha supportato la macchina organizzativa e aiutato nella pulizia delle scuole. Allagata la scuola di musica, vicina alla stazione ferroviaria, chiusi il nido e la scuola materna Arcobaleno di via Indipendenza: oltre agli allagamenti all’interno della struttura, sono stati riscontrati danni al tetto della scuola materna per via dell’intensa grandinata. Siamo stati nella scuola media Lelio Orsi: grazie al tempestivo intervento del personale e degli insegnanti la situazione è tornata alla normalità. “Praticamente l’acqua si è infiltrata da sotto le porte, chiuse – ha dichiarato Lorenza Fornasari, professoressa dell’Istituto – Era talmente forte la forza dell’acqua che scendeva che non siamo riusciti a bloccarla con degli stracci. Appena ha smesso di piovere l’acqua ha sollevato i tombini e ha cominciato a defluire e scendere da lì. I collaboratori hanno buttato fuori l’acqua che ha trovato una via di fuga”. In alcune aree della cittadina la situazione ha provocato anche un’interruzione dell’energia elettrica, presto ripristinata.
I danni subiti dall’asilo Arcobaleno



Leggi e guarda anche
Tempesta di grandine su Novellara: edifici, strade e aziende allagate. FOTO & VIDEO
Reggio Emilia Novellara danni maltempo pioggia grandine tempestaTempesta sulla Bassa: devastato il cimitero di Santa Vittoria. FOTO












