GUASTALLA (Reggio Emilia) – Interventi per alberi che si sono abbattuti al suolo oppure che minacciano di farlo poiché diventati pericolanti. Continuano a occuparsi di questo i vigili del fuoco, a distanza di ore dall’improvviso violento temporale. Lunghissima la lista delle uscite programmate. Per una mezz’ora, nel primo pomeriggio di ieri, il finimondo si è scatenato in una fascia di pianura che va da Brescello a Reggiolo, dove una famiglia è stata sfollata. Il tetto della casa in cui abita, in via Alighieri, è stato spazzato via. Una parte è rimasta appesa ai cavi elettrici. Parzialmente scoperchiato è finito anche il teatro Rinaldi da poco ristrutturato. Ora ci piove dentro. Cosa che è successa anche nella palestra comunale. Mentre in via Cattanea, sotto l’impeto delle raffiche è crollato un ricovero attrezzi in muratura.
Pesanti conseguenze anche a Guastalla. Nella scuola d’infanzia Arcobaleno dove, al momento della tempesta era presente un gruppo di alunni.
Evidenti, nello stesso quartiere, i segni della devastazione. L’artigiano che incontriamo era alla guida del suo camioncino, finito travolto da più alberi.
A centinaia le vetture con la carrozzeria crivellata da grossi chicchi di grandine, grandi anche come uova, che hanno mandato in frantumi lunotti e parabrezza, come successo in autostrada sull’A1, tra Fiorenzuola e Parma.
Nel bilancio si conta un ferito sul lavoro, il titolare dell’azienda Emme di Villarotta di Luzzara in elisoccorso è stato portato a Reggio dopo essere stato investito da una vetrata.
Leggi e guarda anche
Maltempo, violenta grandinata su Castellarano e Bassa: agricoltura annientata. FOTO & VIDEO
Grandine, inferno in autostrada: 8 km di coda e almeno 50 veicoli danneggiati. VIDEO
Reggio Emilia Guastalla vigili del fuoco danni maltempo vento Bassa grandine tempestaLuzzara: crolla una vetrata in azienda durante la tempesta, operaio ferito