GUASTALLA (Reggio Emilia) – I nuovi orari della ferrovia Reggio-Guastalla, in vigore dal prossimo 15 settembre, con l’introduzione di treni veloci che collegheranno le due città con tre sole fermate intermedie, mediopadana, Bagnolo e Novellara, ancora non sono stati ufficializzati, ma intanto continuano gli investimenti infrastrutturali sul bacino provinciale, che si conferma centrale nelle strategie di Ferrovie Emilia-Romagna.
La società ha annunciato 20 milioni di investimenti per il migliorare reti e stazioni sulle tre linee per Guastalla, Sassuolo e Ciano e il potenziamento della videosorveglianza nelle stazioni di Guastalla e Brescello dove è prevista, con una spesa di due milioni, anche la realizzazione di due parchi fotovoltaici, primo esempio di integrazione energetica a uso del servizio ferroviario. Saranno poi installati all’interno delle sale d’attesa pulsanti di emergenza collegati alle forze dell’ordine.
Sulla linea Reggio-Ciano, è già stato rifatto il passaggio a livello di Bivio Barco e sono state sostituite rotaie e traverse sui ponti che attraversano i torrenti Crostolo e Modolena, mentre sulla Reggio-Sassuolo l’intervento si è concentrato su Ponte Veggia. Centralità della rete ferroviaria reggiana confermata anche dagli investimenti sulla Parma-Suzzara dove sono in corso i collaudi per la messa in servizio della trazione elettrica, con l’avvio previsto per gennaio 2026. E’ stato rinnovato il passaggio a livello di Boretto e sono stati rifatti gli impianti elettrici e le sale d’attesa delle stazioni di Brescello-Boretto e Gualtieri.
In vista della completa elettrificazione della tratta è stato anche adeguato il ponte sul Crostolo, tra Guastalla e Gualtieri. In soli due mesi è stata portata a 5,90 metri la luce libera verticale, migliorando la stabilità complessiva della struttura. Elettrificazione della tratta che ha comportato un investimento da 58 milioni di euro.
Presentando i cantieri in corso, Fer sottolinea anche i buoni risultati conseguiti nel secondo trimestre del 2025 con la puntualità dei convogli sulla Reggio -Guastalla, al 93,2%, migliore della media regionale e la prossima apertura della rinnovata stazione della città ducale, grazie a un investimento di 15 milioni.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Linea ferroviaria Reggio Guastalla