VENTASSO (Reggio Emilia) – Si intensifica in Appennino la stagione dei funghi, e contestualmente aumentano i controlli dei carabinieri forestali: circa 10 chili di porcini sono stati sequestrati dai carabinieri di Castelnovo Monti e Busana. Le pattuglie hanno effettuato controlli lungo strade e i sentieri all’interno dei boschi di Villa Minozzo e Ventasso, nelle giornate di divieto della raccolta: tra queste il lunedì, quando sono stati effettuati i controlli. Sono stati sei i trasgressori individuati, provenienti dall’intera provincia reggiana e appartenenti a fasce di età molto diverse.
I funghi sequestrati sono stati consegnati all’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano; dopo l’analisi micologica, saranno messi all’asta così da rientrare nel circuito della legalità. Oltre a vedersi sottratta la preziosa raccolta, i fungaioli irrispettosi del cosiddetto periodo di “riposo del sottobosco” sono stati sanzionati con multe da 100 euro ciascuno, come previsto dalla normativa regionale.
La raccolta dei funghi è consentita nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica nel corso delle ore diurne, da un’ora prima della levata del sole a un’ora dopo il tramonto. L’attività può essere esercitata esclusivamente nei boschi e nei terreni non coltivati, sempre che apposite tabelle non segnalino il divieto. Bisogna essere muniti degli appositi permessi: maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Unione Appennino.