VENTASSO (Reggio Emilia) – Risale alla fine di gennaio lo smottamento che ha di nuovo messo fuori uso la provinciale 91, in Appennino, nel tratto tra Vaglie e Casenove di Ligonchio. Stiamo parlando di una zona colpita da frane con una certa frequenza.
“Consapevoli della gravità della situazione, sappiamo che il comune e la provincia si stanno adoperando per trovare una soluzione, ma i tempi burocratici sono lunghi”, si legge nell’appello degli abitanti della frazione di Vaglie, che chiedono a gran voce “un bypass provvisorio per poter avere un passaggio verso Ligonchio per l’estate”.
La richiesta viene motivata come segue: “È il collegamento turistico dal passo del Cerreto al passo di Pradarena, è la strada che porta i villeggianti nativi della montagna ed emigrati in Liguria alle proprie case… È una strada che gli abitanti usano per andare a lavorare a Ligonchio o verso Villa Minozzo.
Non siamo qui a chiedere la soluzione definitiva perché siamo consapevoli che i lavori sono lunghi e sono impegnativi da tutti i punti di vista, noi abitanti di Vaglie chiediamo un passaggio a monte della frana per poter andare a Ligonchio. Si parla tanto di turismo di parco di incentivare la vita in montagna… noi che ci viviamo e proviamo a fare turismo e ad accogliere chi ha le seconde case… chiediamo di aprire un “varco” e sollecitiamo i lavori”.
Leggi e guarda anche:
Reggio Emilia appennino reggiano Ventasso turismo frana Ligonchio vacanze Vaglie provinciale 91 bloccata