VENTASSO (Reggio Emilia) – Sono lontani i tempi in cui al Palaghiaccio di Cerreto Laghi volteggiavano le promesse del pattinaggio allenate dalla campionessa mondiale Barbara Fusar Poli.
Chiuso da 4 anni, l’impianto di proprietà del Comune non riaprirà nemmeno per questa stagione invernale. E continuano a lievitare i costi per i lavori di manutenzione straordinari, necessari dopo 30 anni: ormai, superano il milione e mezzo di euro. La nuova amministrazione, guidata Enrico Ferretti, conferma però la volontà di portare avanti il progetto. “Ho ereditato una situazione difficile – le sue parole – vorremmo riaprisse il prima possibile, dobbiamo verificare alcune cose”.
Una buona notizia è arrivata nelle ultime ore. Un finanziamento di 700mila euro da parte del ministero dell’Ambiente (grazie all’interessamento del parco dell’Appennino) per la riqualificazione dei motori che producono il ghiaccio: motori più efficienti e meno inquinanti permetterebbero anche di risparmiare nella gestione. “Visti i costi triplicati delle materie prime e la difficoltà nel reperire alcuni pezzi nei tempi stabiliti – ha aggiunto Ferretti – i lavori stanno proseguendo a rilento, ma abbiamo deciso di ‘sezionare’ gli interventi necessari e portarne avanti solo alcuni per riaprire al più presto”.
Ferretti, ex atleta nell’Hockey Club Asiago, nel palaghiaccio di Cerreto c’è cresciuto e ha ambizioni importanti: vorrebbe che diventasse un centro federale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. “Vorremmo inserirlo nel circuito dei giochi olimpici Milano-Cortina 2026”, il sogno.
La struttura, infatti, è a 3 ore e 15 minuti da Milano e potrebbe essere usata per gli allenamenti delle nazionali minori. Ferretti però chiede che il Comune non venga lasciato solo. Il primo cittadino, inoltre, dice di aver inviato nei tempi stabiliti al ministero delle Infrastrutture le integrazioni che mancavano per la realizzazione della nuova seggiovia di Vallefonda. Dunque, i finanziamenti della Regione sono salvi. I lavori cominceranno, se tutto va bene, a primavera, quando la neve si sarà sciolta.
Reggio Emilia palaghiaccio cerreto olimpiadi invernali 2026 Enrico Ferretti