CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Arrotondavano il reddito di cittadinanza vendendo on line auto fantasma. Due persone, un 30enne di Castelnovo Sotto e la compagna di 28 anni, sono state denunciate dai carabinieri. A cadere nella truffa un 28enne reggiano, interessato all’acquisto di una Bmw318 dopo aver trovato un annuncio su internet. Ha versato la somma concordata, 12500 euro, sul conto dei sedicenti venditori, che poi sono spariti. Dell’auto nessuna traccia. La vittima si è rivolta ai carabinieri di Vezzano, che hanno identificato e denunciato la coppia.
Dalle indagini e dalla perquisizione della loro abitazione è emerso un altro bonifico sospetto, di altri 9mila euro, ricevuto nel 2019 sempre per la vendita della stessa auto. Trovati in casa anche 5200 euro in contanti. Soldi giustificati come risparmi derivanti dal reddito di cittadinanza e da lavoretti saltuari. Per i due l’accusa è truffa aggravata. Sequestrate tre carte di credito ricaricabili e una postepay, i cui movimenti ora saranno analizzati.
carabinieri Castelnovo Sotto truffa on line auto truffa Vezzano sul Crostolo reddito di cittadinanza vendita auto