REGGIO EMILIA – Gelo, grandine, poi caldo torrido, vento. E pure alcune malattie della vite. Nel quadro regionale che Confagricoltura denuncia e che parla di un ritardo consistente nell’inizio della vendemmia, la nostra provincia non fa eccezione.
Si staccheranno i primi grappoli di Lambrusco Grasparossa verso metà settembre e al ritardo si aggiunge un problema maggiore: il calo della produzione, che sarà “del 25-30% – confida Sergio Benati, vicepresidente provinciale di Confagricoltura – Però la qualità sarà buona”.
Reggio Emilia cambiamenti climatici vendemmia in ritardo