REGGIO EMILIA – Stati Uniti, Canada, Messico ed Europa. Ogni anno il lambrusco si conferma sempre più un vino a trazione mondiale. Questa settimana le telecamere di Agri7 hanno fatto tappa alla tenuta “La Rampata” di proprietà della Cantina Medici Ermete. Un anno particolare per una realtà che ha compiuto quest’anno i 130 anni di attività, tra le prime a comprendere l’importanza del mercato internazionale per il noto vino rosso. Insieme all’attuale presidente della cantina Giorgio Medici abbiamo riavvolto il nastro raccontando la nascita del primo disciplinare del Lambrusco Reggiano. Dalla storia all’attualità, con un focus sulla vendemmia del 2020 che si attende possa rendere fino al 10% in più rispetto all’anno scorso. Un vino che poi, a risultato finale ottenuto, viene venduto in oltre 70 paesi nel mondo. Il lavoro di promozione non è finito, come dichiarato dal Brand Ambassador Alessandro Medici, così come quello di restare al fianco delle piccole attività in un momento particolare come quello vissuto a causa dell’emergenza Coronavirus.
Per le telecamere di Agri7 è stata l’occasione di vedere la tenuta agricola “La Rampata”, che lo scorso anno ha ospitato oltre 7.000 turisti accompagnati dalla responsabile Hospitality Alessandra Medici. L’emergenza Covid ha stoppato gran parte delle visite e delle degustazioni, anche se gradualmente stanno riprendendo con piccoli gruppi del Nord Europa che assaporano questa eccellenza emiliana. Agri7 andrà in onda questa sera alle 21 e in replica alle 11 di domani mattina, su Telereggio.
Reggio Emilia agrisette lambrusco vendemmia cantina Medici Ermete