CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Vendeva vacanze fantasma, poi faceva girare i soldi su un conto corrente aperto utilizzando documenti falsi. In questo modo i soldi finivano poi su altri due conti esteri intestati a un uomo di 50 anni di Genova e alla compagna di 60. Sono stati tutti denunciati dai carabinieri. Tra i reati contestati anche concorso in riciclaggio.
Le indagini dei militari sono partiti dai movimenti anomali del conto corrente aperto in una filiale del territorio da una donna di 34 anni ungherese, che in banca ha detto di lavorare come parrucchiera. Gli accertamenti hanno consentito di stabilire come i soldi versati provenissero in realtà da una truffa on line, legata alla vendita di vacanze fantasma. Da lì i soldi finivano su altri due conti, in Germania, intestati alla coppia di Genova che ha provato a dirsi estranea ai fatti, truffata dopo lo smarrimento dei documenti. Peccato che gli stessi documenti siano stati trovati dai carabinieri durante un sopralluogo.
La 34enne è stata denunciata anche per truffa e per uso di documenti falsi. La coppa di Genova anche per false attestazioni a pubblico ufficiale.
Reggio Emilia riciclaggio truffa Cavriago Genova vacanze fantasma Ungeria vacanze on line